Parlando di Capodanno le idee sono sempre le stesse, anno dopo anno, e cominci ad annoiarti? Un concerto, uno spettacolo teatrale, un film o una cena tradizionale a casa, in famiglia o da un vecchio amico…quest’anno però è tempo di cambiare!
In Toscana cambi aria!
Il 2015 è stato un lungo, emozionante e ricco anno, pieno di avventure ed esperienze indimenticabili, un anno da chiudere festeggiando l’ultima notte in un modo nuovo. Non è questione di trovare la vacanza eccezionale o l’albergo super lusso….Parliamo dell’atmosfera. Ci vuole qualcosa di nuovo.
Per il tuo Capodanno 2015 meriti qualcosa di memorabile!
Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere il tuo “nuovo” Capodanno in Toscana
Sei pronto?
# 1 – Artista per un giorno
Sei un appassionato d’arte o semplicemente ti piace pasticciare con i colori? Perché non partecipi a questa esperienza in Toscana e inizi il nuovo anno con un po’ di colore?
Impara rapidamente i segreti di base di disegno e pittura e poi libera la creatività: potrai catturare l’incantevole bellezza della Toscana durante le vacanze di Natale, dipingere il paesaggio gelido degli ultimi giorni dell’anno e riconnetterti con il bambino che è in te.
La pittura può anche essere un buon modo per rigenerarsi, per rilassarsi e per stimolare la meditazione. Libera la tua mente dalle preoccupazioni accumulate e impara a disegnare le stradine medievali della Toscana, colora di acquerello le piccole città e i borghi, per catturare tutte le tue impressioni e i sentimenti che gli ultimi giorni dell’anno ti ispirano.
Dipingi le tue aspettative per il nuovo anno e festeggia il 2016 con un po’ di magia!
# 2 “cenone” fai da te, ma con l’aiuto del cuoco
Se la tradizione italiana è quello che stai cercando per la tua fuga foodie di Capodanno, questo corso di cucina ti stupirà!
La giornata inizia con la spesa, alla ricerca dei prodotti locali al mercato. I partecipanti saranno accompagnati dallo chef nella scelta degli ingredienti di qualità per la preparazione del “cenone” tradizionale.
Carciofi, zucchine, pomodori di tutti i colori, menta, basilico, ricotta e parmigiano, pane e salumi tipici toscane. Per non parlare di pasta, riso, olive, prosciutto, zampone, finocchiona e salame …
Ricorda: il colore è fondamentale e tutti i grandi piatti devono colpire lo sguardo!
Dopo lo shopping arriverà il momento vero e proprio per cimentarsi in cucina e preparare tutti insieme la cena, sotto la supervisione dello chef.
Vieni a dipingere il tuo nuovo anno, oppure divertiti a provare un’esperienza fantastica di cucina fiorentina e scoprire i sapori della nostra terra e la migliore tradizione di Capodanno!